Cosa sono le cicatrici chirurgiche
Le cicatrici chirurgiche sono dei segni cutanei che rimangono evidenti a seguito di una qualsiasi operazione chirurgica. Imperfezioni di questo tipo possono risultare molto vistose, dunque chi convive con un inestetismo come questo desidera inevitabilmente eliminarlo in maniera impeccabile.
La cicatrice (essendo essa composta prevalentemente da tessuto fibroso e poco elastico) potrebbe costituire un serio problema per la postura del paziente, alterando l'equilibrio posturale, che può conseguire in dolori miofasciali, infiammazioni articolari e, persino l'ernia del disco.
Tra le varie tipologie di cicatrici, quelle chirurgiche sono in genere le più temute, proprio per il fatto di essere particolarmente evidenti. Scegliere, quindi il trattamento per cicatrici chirurgiche più adeguato alle proprie necessità è il primo passo fondamentale da compiere per cancellare questa imperfezione cutanea.
Purtroppo, pochi sanno che per ottenere una cicatrice poco evidente, sottile e morbida è necessario iniziare il trattamento subito dopo una visita di controllo, durante la quale il chirurgo rimuove i punti di sutura (cioè circa un mese dopo l'intervento).
Individuare un trattamento per cicatrici chirurgiche di qualità, oggi, non è affatto complicato. Grazie agli sviluppi nell'ambito della ricerca scientifica, si sono perfezionate in maniera impeccabile diverse tecniche per cancellare le cicatrici.

immagini a titolo di simulazione


Noi proponiamo il trattamento completo per le cicatrici
Oltre alle cure classiche delle cicatrici chirurgiche (quali, ad esempio le pomate ed i trattamenti a base di elementi naturali) la ricerca scientifica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante in particolare in tre ambiti:
- trattamenti tramite K-Laser Cube 4 superpulsato;
- veicolazione transdermica delle soluzioni cicatrizzanti;
Durante le sedute lavoriamo anche sull'altro fastidioso aspetto dell'intervento chirurgico, il linfedema, velocizzando ulteriormente il processo di guarigione, che permette al paziente di riacquistare lo stato del benessere e tornare al più presto possibile alle sue abituali attivita quotidiane.
Le applicazioni ed i risultati del trattamento
Protocollo suggerito: un ciclo di 6 - 10 sedute con una frequenza di 2 volte alla settimana da ripetere almeno a distanza di sei mesi. I miglioramenti, visibili dopo ogni trattameno sono dovuti principalmente all'azione sul micro-circolo locale. Già dopo le prime 4 sedute la forma della cicatrice diventa un dato apprezzabile (come riferito dai pazienti).
...alcune foto dei risultati di trattamento delle cicatrici chirurgiche
clicca sull'imagine per ingrandirla
altri trattamenti di fisioestetica
CLICCA PER CONOSCERE
COME DETRARRE LE SPESE
PER LA FISIOTERAPIA
Fisio - Estetica Riabilitativa

Trattamento delle smagliature e cicatrici