RPG
Rieducazione Posturale Globale
Obiettivi e principi di trattamento
La tecnica di RPG ha l'obiettivo primario di intervenire sulle alterazioni dei muscoli statici posturali, andando a ricercare la causa primaria, cioè la causa del dolore originario e dei compensi che ne derivano. Ha, quindi, tre caratteristiche fondamentali:
- individuale (Ogni patologia muscolo-scheletrica, seppur con caratteristiche di base comuni, è legata alla persona, cioè ha delle caratteristiche individuali che dipendono da una serie di fattori anatomici, strutturali ed ambientali esclusivi, che variano da una persona all'altra. L'RPG analizza e propone trattamenti individualizzati e non stereotipati);
- causale (Nella valutazione iniziale e poi, costantemente, anche nelle sedute successive, viene ricercata la causa primaria) es.: il dolore cervicale può essere legato a rigidità lombare, la quale, a sua volta, deriva da una retrazione primaria ai muscoli posteriori dell’arto inferiore;
- globalità (Il trattamento è rivolto alla messa in tensione globale delle catene muscolari, andando, quindi, ad intervenire non solo sul sintomo, ma soprattutto sulla causa primaria).
Il programma di trattamento viene strutturato in cicli
di 5-10 sedute individuali della durata di circa un'ora con una seconda fase di mantenimento in cui le sedute hanno cadenza mensile o ancora più dilatata a seconda dei casi.
Gli obiettivi del trattamento sono:
- ripristino della fisiologia muscolare;
- decompressione articolare e restituzione della libertà di movimento articolare;
- recupero di una corretta igiene posturale e sviluppo della capacità di automonitorizzazione e autocorrezione.
In contrapposizione al meccanismo patologico muscolare, la RPG fa ricorso ad un trattemento terapeutico, che sfrutta come meccanismo d'azione l'allungamento della componente muscolare retratta e il rilasciamento riflesso del muscolo stesso che viene generato dal sistema nervoso centrale in risposta ad uno stretching prolungato nel tempo.
Tale esercizio si realizza con l'utilizzo di posture attive guidate dal fisioterapista che coinvolgono tutto il corpo, sfruttando delle contrazioni muscolari a bassa intensità, in cui le catene muscolari vengono messe in allungamento progressivo per un tempo prolungato.
Il fisioterapista utilizza tecniche manuali per l'allungamento muscolare e per il trattamento delle problematiche articolari.
Viene svolto, infine, un lavoro di integrazione dinamica per il recupero di una piena coscienza posturale, in cui vengono rieducati i corretti meccanismi di attivazione neuromuscolare ricreando una automatizzazione delle posture corrette e la capacità di autocorrezione.
Squilibri posturali e dolore cronico
Il nostro corpo è sottoposto quotidianamente ad attività ripetitive:
- in ambito lavorativo (attività sedentarie con molte ore passate davanti ad un computer, al telefono o in macchina o viceversa mansioni in cui si sollevano continuamente carichi pesanti sempre con gli stessi schemi motori);

- in ambito sportivo (in allenamento si ripetono gesti specifici per migliorare la qualità delle performance, ma se eseguiti scorrettamente o utilizzando catene muscolari retratte si favorisce l'insorgere di problematiche muscolari e articolari);
- in ambito domestico (attività di gestione della casa o del proprio tempo libero).
In ognuna di queste situazioni si mantengono a lungo posture fisse che spesso sono errate e nocive o si compiono scorrettamente movimenti ripetuti.





* Le informazioni disponibili sul Sito non dovranno in nessun caso essere utilizzate per la formulazione di una diagnosi, la scelta di una cura o la decisione di iniziare, continuare o sospendere l’eventuale assunzione di farmaci senza aver preliminarmente consultato un medico generico o uno specialista.
clicca sull'immagine per ingrandirla
Attività fisiche consigliate al fine di mantenimento dei risultati
raggiunti con RPG:
COME DETRARRE LE SPESE
PER LA FISIOTERAPIA
CLICCA PER CONOSCERE
COME DETRARRE LE SPESE
PER LA FISIOTERAPIA
LETTINO MANUTHERA 242
Lettino terapeutico unico al mondo
Nel nostro ambulatorio anche il tratta-mento manuale diventa un trattamento alla base di alta tecnologia grazie all'innovativo lettino Manuthera 242 - un sistema, per valutazione e trattamenti manuali più sicuri precisi ed efficaci:
- trattamento tridimensionale per la
sezione cervicale, dorsale e lombare;
- trazione, flessione (anche laterale),
rotazione;
- trattamento unico della lombosciatalgia
acuta.