Trazioni vertebrali manuali
"pompage" - metodo Bienfait
La trazione manuale viene effettuata dal fisioterapista e viene normalmente applicata per periodi di pochi secondi o mediante una veloce ed improvvisa spinta. Ciò permette al terapista di "sentire" la reazione del paziente. Se correttamente eseguita, la trazione vertebrale può dare i seguenti effetti:
- allontanamento e separazione dei corpi vertebrali;
- allontanamento e scorrimento combinato
delle articolazioni e faccetta;
- raddrizzamento delle curve spinali;
- messa in tensione dei legamenti del segmento spinale;
- stiramento dei muscoli della colonna vertebrale;
- allargamento del forame intervertebrale;
- stiramento e scivolamento delle faccette articolari;
- riduzione della produzione del disco intervertebrale;
- riduzione del dolore: per aumento dell'input non nocicettivo, reclutamento dell'inibizione discendente.
Le trazioni vertebrali consistono nell'applicazione di forze che agiscono sui segmenti dell'apparato locomotore in senso opposto: ciò determina un allontanamento dei corpi vertebrali fino a 2 mm, con stiramento delle strutture muscolari e legamentose ed ampliamento dei forami di coniugazione. Lo scopo di questo allontanamento è di facilitare la lubrificazione articolare e, in alcuni casi, il rientro delle protrusioni intervertebrali cervicali o lombari e la riduzione del dolore ad esse legato.
Fin dai tempi di Ipocrate sono state descritte varie forme di trazione vertebrale a scopo antalgico: in effetti la trazione scheletrica è uno dei più antichi trattamenti medici conosciuti.
immagine a titolo di simulazione
Guanciale ortopedico - memoria molecolare
per i problemi del mal di schiena e del dolore cervicale
Un buon guanciale ortopedico deve garantire un sostegno anatomicamente corretto della testa e del tratto cervicale oltre a garantire traspirabilità e termicità. Per queste ragioni i guanciali GEL SOAP sono realizzati in schiuma a lenta memoria ad alta densità che si adattano istantaneamente alle forme del corpo “copiando” in maniera omogenea la superficie di contatto, grazie alla memoria molecolare con ritorno lento alla compressione.
Questa peculiarità delle schiume a lenta memoria conferiscono una distribuzione di pressione sul corpo in maniera uniforme e costante, in qualsiasi posizione il corpo si venga a trovare durante il riposo. Il guanciale si modella perfettamente al collo e alla nuca, aiutando a mantenere una corretta postura con effetto massaggiante e una sensazione di freschezza grazie alla tecnologia Hydrolatex Cool ®.
Le schiume tecniche, sempre più usate per le loro caratteristiche molecolari, non trascurano l'aspetto naturale della loro composizione. Avendo sostituito negli ultimi anni la chimica dei derivati del petrolio e di lattice con olio di soia, HomeRelax ha creato un nuovo materiale viscoelastico che conferisce anallergicità e naturalità al guanciale ortopedico. In più, i guanciali GEL SOAP sono rivestiti con un tessuto a maglia traforato che ne assicura la traspirabilità.



tocca l'immagine per capire com'è:
* Le informazioni disponibili sul Sito non dovranno in nessun caso essere utilizzate per la formulazione di una diagnosi, la scelta di una cura o la decisione di iniziare, continuare o sospendere l’eventuale assunzione di farmaci senza aver preliminarmente consultato un medico generico o uno specialista.
Risonanza Magnetica del rachide cervicale in paziente con protrusione discale di C5-C6 (imagine sagitale)
prima (l'immagine A) e dopo (l'immagine B) 2 cicli di 10 sedute ciascuno del Pompage cervicale
(cioè della trazione cervicale). In "B" si nota una completa risoluzione del disco erniato.
LETTINO MANUTHERA 242
Lettino terapeutico unico al mondo
Nel nostro ambulatorio anche il tratta-mento manuale diventa un trattamento alla base di alta tecnologia grazie all'innovativo lettino Manuthera 242 un sistema per valutazione e trattamenti manuali più sicuri precisi ed efficaci:
- trattamento tridimensionale per la
sezione cervicale, dorsale e lombare;
- trazione, flessione (anche laterale),
rotazione;
- trattamento unico della lombosciatalgia
acuta.