Massaggio Thailandese
Terapeutico - นวดแผนไทย
Il massaggio Thai è una delle quattro branche della medicina tradizionale thailandese, insieme con la fitoterapia la medicina nutrizionale e la meditazione. Tramandata oralmente nell'arco dei secoli attraverso una catena ininterrotta di maestri, quest'arte fu trasmessa anche in ambito familiare, assumendo forme diverse a seconda delle regioni.
Le particolari posture assunte dal fisioterapista così come le posizioni e le contorsioni eseguite dal ricevente giustificano l'appellativo di "yoga a due" talvolta attribuito a questa pratica millenaria che contribuisce a mantenere il nostro corpo in buona salute, secondo il concetto orientale che è sempre meglio prevenire piuttosto che curare la malattia.
Il massaggio thai coinvolge tutti i sistemi del corpo umano: energetico, muscolare, osteoarticolare, digerente, respiratore, endocrino. Ma anche, e soprattutto, quello nervoso, grazie al suo effetto profondamente rilassante e calmante.
Questo risultato si ottiene tramite una serie di pressioni lungo i meridiani (Sen Sib.), di allungamento muscolare, di movimenti che si inseguono nel corso di un trattamento fluido e armonioso. Tutte le articolazioni vengono manipolate, i fasci muscolari stirati e sciolti, gli organi premuti e massaggiati.
Benefici
il massaggio thai vuole essere un invito al risveglio del corpo, che consentirà di:
- alleviare la sintomatologia dolorosa;
- ridurre i gonfiori (ritenzione idrica), favorendo la circolazione arteriosa e venosa, linfatica ed energetica;
- contrastare gli effetti negativi delle attività simmetriche, mantenendo il corretto allineamento della postura del corpo;
- migliorare la flessibilità e la mobilità articolare, alleviando alla rigidità associate al processo di invecchiamento.
Controindicazioni
Il massaggio thai prevede numerose manipolazioni articolari, stiramenti muscolari da eseguire facendo leva con il corpo e pressioni esercitate in profondità, perciò non deve essere praticato in caso di:
- malattia contagiosa accertata, in particolare affezioni della pelle;
- grave alterazione dello stato generale (salvo parere medico favorevole);
- intossicazione da alcol o droga;




Il massaggio thai terapeutico è un vero e proprio intervento paramedico.
Pertanto è importante che venga eseguito da un fisioterapista professionale per questioni di assunzione di responsabilità nei confronti del paziente.
immagini a titolo di simulazione


* Le informazioni disponibili sul Sito non dovranno in nessun caso essere utilizzate per la formulazione di una diagnosi, la scelta di una cura o la decisione di iniziare, continuare o sospendere l’eventuale assunzione di farmaci senza aver preliminarmente consultato un medico generico o uno specialista.