


Lifting Facciale
La faccia è da considerarsi in organo che assolve ad un notevole numero di funzioni: respirazione, alimentazione e vita di relazione mediante l’espressività della mimica e vocale, è un nostro biglietto da visita. In un mondo competitivo ove certe occasioni si presentano più spesso a persone con un aspetto più giovanile e d’altronde i progressi compiuti dalla Chirurgia Maxillo-Facciale rendendo le procedure chirurgiche di ringiovanimento facciale sempre più fattibili fanno sì che tale procedura chirurgica sia frequentemente richiesta al Chirurgo Maxillo-Facciale da parte dei/delle pazienti.
Il Lifting Facciale (tecnicamente: Ritidectomia) ha come obiettivo il ringiovanimento del volto e del collo mediante il riposizionamento delle varie componenti e le sub unità dei tessuti molli del volto , asportando cute in eccesso che ha formato le “rughe cutanee” ed accumuli localizzati di tessuto adiposo, inoltre, comporta lo “stiramento del piano muscolare facciale”. In alcuni individui è necessaria altresì la chirurgia delle strutture scheletriche (ossee) del volto al fine di migliorare il “telaio” su cui sono tesi i tessuti molli al fine di ottenere un buon risultato estetico-funzionale del volto. A volte per ottenere un effetto migliorativo anche sulla qualità della cute, il Lifting Facciale viene integrato da procedure ancillari quali il Peeling Chimico, ecc.
Il decorso postoperatorio al giorno d’oggi è caratterizzato dalla sua rapidità con ritorno veloce alla vita lavorativa ed è scevro dolorabilità, conferendo ai pazienti sottoposti a codesto intervento un’aspetto molto più giovane e fresco rispetto alla loro età cronologica ed a quella biologica, ma nel contempo gli conferisce un’espressività naturale. Normalmente, ogni procedura di Lifting Facciale viene completata con il Peeling Chimico al fine di ottenere un risultato estetico ottimale.
NOTA: Nei fumatori il tempo di guarigione solitamente é prolungato ed il rischio delle complicanze é più alto.


